“Uno Stato che assiste inerme all’occupazione abusiva di uno stabile ex sede del Ministero della Difesa è il sintomo evidente della debolezza e del fallimento delle istituzioni nei confronti dei cittadini”. A dirlo lo dichiarano in una nota congiunta il consigliere regionale del Lazio, Fabrizio Santori, e il presidente di Movimento Capitale, Marco Visconti, che raccontano la vicenda. “Il palazzo in via Mattia Battistini 113/117, a pochi metri dal capolinea della metro A, è ormai ricettacolo di illegalità e degrado, zona franca sottratta allo Stato e fuori controllo. I 300 immigrati che vivono abusivamente al suo interno non sono sottoposti ad azioni preventive sanitarie, il che alimenta nei residenti preoccupazioni legate alla possibile diffusione di malattie infettive“.
“E’ di giorni fa l’esperienza di una residente che dopo aver chiamato le Forze dell’Ordine per sedare una lite all’interno del palazzo occupato, si è sentita rifiutare l’intervento per paura delle conseguenze. Non è tollerabile – dicono Santori e Visconti – che palazzi pubblici in attesa di destinazione o in disuso per brevi periodi vengano ormai sistematicamente trasformati in villaggi dell’illegalità clandestina, senza alcun intervento di sgombero da parte delle autorità competenti. Abbiamo scritto una relazione dettagliata sulla vicenda che presto consegneremo al Prefetto per chiedere l’immediata restituzione della struttura alla collettività“.
25 novembre 2014