Importanti novità nel trasporto pubblico dei Castelli Romani, alcuni comuni hanno, infatti, avviato le pratiche per stipulare un’unione nella gestione dei trasporti. In questa prima fase i comuni interessati sono: Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Nemi, Lanuvio, Genzano.
La presenza di un’unica gestione potrebbe portare un risparmio notevole e sarebbe positiva anche per gli utenti, a spiegarlo è l’assessore ai trasporti del Comune di Albano Maria Gregoria Dimaglie: “I continui tagli della Regione sul trasporto pubblico sono il motivo principale per cui abbiamo avviato questo complesso procedimento che dovrebbe dare maggiori garanzie ai comuni interessati e ai cittadini. Una diversa riprogrammazione del trasporto pubblico locale fra i comuni non solo andrebbe a modificare i costi, ma porterebbe anche a una migliore definizione di tutte le linee che tuttora non sono attivate in maniera adeguata. Gli utenti – continua Dimaglie – avrebbero maggiori servizi e collegamenti migliori per esempio con enti, strutture ospedaliere, cimiteri e stazioni ferroviarie. E’ ovvio che questa unione nel trasporto pubblico trova la sua ragione di esistere nei vantaggi che porterà all’utenza altrimenti non ci sarebbe motivo per crearla e soprattutto è una modalità di gestione che permette di mantenere un equilibrio nel sistema dei trasporti locali che altrimenti potrebbero essere realmente compromessi nei prossimi mesi”.
10 novembre 2014
Novità nel trasporto pubblico dei Castelli Romani | ITMTelevision
11 Novembre 2014 @ 05:52
[…] Novità nel trasporto pubblico dei Castelli Romani sembra essere il primo su […]