E’ ancora “Paura di volare”,di Erica Jong, il libro a suo modo rivoluzionario riguardante la libera scelta sessuale pubblicato quarant’anni fa ,ancora oggi letto da migliaia di donne in Europa, di ogni età e ceto sociale. Si conferma dunque uno dei libri più amati e letti degli ultimi 40 anni, non manca nella libreria di nessuna esponente femminile.
Nel 1973, molto prima di “Sex and the City”, del “Diario di Bridget Jones”, “Orgoglio e Pregiudizio”, “Anna Karenina” o “Jane Eyre” , “Paura di Volare” fu un romanzo oggi diventato un classico e incoraggiava le donne a godersi pienamente e ad esaltare la loro sessualità. Il libro fu rivoluzionario per quei tempi, e ciò che lo rende anche oggi, quattro decadi dopo, un testo fondamentale della letteratura femminile ancora molto letto, è la decisione finale della protagonista di farsi carico del proprio spirito, del proprio corpo e della propria libertà.
In occasione del quarantesimo anniversario della pubblicazione di “Paura di volare”, l’autrice Erica Jong suggerisce all’Huffington Post sei libri che tutte le donne di ogni generazione dovrebbero leggere, o rileggere, per trovare ispirazione e rivitalizzare la loro energia interiore. Questi i libri consigliati dalla scrittrice:”Jane Eyre” -Charlotte Brontë,Anaïs Nin, “Diario” – Sylvia Plath, “La campana di vetro” – Edna O’Brien – la trilogia “The Country Girls”,Mary McCarthy – “Ricordi di un’educazione cattolica”- Doris Lessing – “Il taccuino d’oro”. Paura di Volare sembra quindi si confermi ancora oggi un evergreen nella capacità di incarnare una donna che dice quel che pensa, non mente per compiacere la società o per piacere agli uomini.
18 dicembre 2014
.