I Vigili Urbani di Roma potrebbero non prestare servizio durante il derby di domenica 11 gennaio, per l’assemblea convocata sembra dalle 11 alle 13. E’ una delle possibili conseguenze del caso dei vigili a Capodanno nella Capitale. Una vicenda che sta facendo discutere e che potrebbe portare a nuove iniziative da parte dei sindacati del Corpo.
“Un’indagine burla“, a proposito delle sanzioni, secondo i sindacati. “Si sta allestendo una specie di commissione inquisitoria, che lavora in gran segreto sperando di trovare tra le pieghe di qualche certificato un capro espiatorio da sacrificare“, tuona il segretario della Uil Fpl Roma-Lazio, Francesco Croce. Amarezza, delusione, rabbia tra le sigle sindacali, in particolare la minaccia di licenziamenti che pesa come un macigno. “Sindaco, licenzia Clemente e se veramente vuoi bene a Roma dimettiti“, dice il presidente del sindacato dei Vigili Arvu Europea Mauro Cordova. Che aggiunge: “Marino non solo sta facendo passare un messaggio non vero ai cittadini, dicendo che siamo fannulloni e corrotti ma sta considerando non veritiere le dichiarazioni degli addetti alle Asl, dei pronto soccorso ospedalieri, dei medici di famiglia e di chi è preposto al controllo di chi è ammalato“.
7 gennaio 2015