Sul tanto discusso “Cinema America” del Municipio I, a Trastevere, Sara Lilli (Pd) dichiara: “Con il Sindaco Ignazio Marino, via l’eternit dal terrazzo del cinema”, incitazione esposta anche attraverso denunce e scatti fotografici, dagli stessi residenti cittadini per salvaguardare la salute di tutti. Proprio il Sindaco di Roma si era assunto la responsabilità di dirigere il caso e pertanto, il Municipio I e la stessa Sara Lilli, Consigliera del Pd e dello stesso, invitano urgentemente Ignazio Marino ad affrontare una questione così delicata, dovendo imporre al più presto la rimozione dell’amianto, noto per le sue proprietà altamente cancerogene. Infatti vista la pericolosità del fatto, la Giunta Municipale ha deciso di formulare, per approfondire ricerche e verifiche, una mappatura sperimentale che si basa sulle riprese dei video registrati da un drone. Questa mappa sarà in grado di individuare la quantità di presenza dell’eternit, contenuto ancora nelle cane fumarie, nei cassoni dell’acqua e nelle varie coperture di rivestimenti, presenti però non soltanto presso il Cinema America ma anche in numerosi edifici della Capitale. Inoltre, viene chiesto di ristrutturare il tetto in condizioni di altra precarietà, in quanto i passanti ogni volta corrono il rischio di intaccare in incidenti dovuti alla caduta dei calcinacci e di preservare il decoro e la gli ornamenti di questo cinema, ormai chiuso da all’incirca 14 anni e destinato ad un uso differente da quello culturale. Si pone la questione, quindi, di mantenere nel tempo la struttura, rispettando il valore architettonico e preservandolo dal degrado totale.
di Erika Lo Magro
2 febbraio 2015