L’Accademia della Crusca, con il Presidente Onorario Francesco Sabatini, boccia il nuovo logo di Roma Capitale, promosso dalla Giunta del Sindaco di Roma, Ignazio Marino, che rappresenta uno scudo rosso con sopra la scritta “RoMe&You“. Idea bocciata proprio per il provincialismo linguistico utilizzato. Sabatini muove una critica all’intera giunta, capeggiata da Marino, considerato una persona “balorda” che non sa esattamente cosa fa e dove vuole arrivare, invitando, tra l’altro, la stessa a fermarsi per riflettere sul da farsi, con un respiro profondo, riflettendo alle parole stranieri che si utilizzano, le quali possono provocare un guasto sociale. Si presenta un fenomeno di abuso nelle parole rivolte alla comunicazione pubblica, dove i termini inglesi risultano quasi sempre superflui, in non vogliano dire nulla, segno di un gesto caratterizzato da una mancanza di pensiero. Infatti, spiega il Presidente Onorario, che si necessita l’inserimento di parole inglesi nella lingua italiana, nel momento in cui manchi nel nostro linguaggio un concetto analogo a quello straniero, quindi quando non si trovano i giusti corrispettivi. Altrimenti si rischia di rinvenire ad un inutile ricorso di terminologie straniere. Il logo proposto, che non sostituirà quello originario istituzionale ma sarà inserito solo in un ambito a fini commerciali, è stato reputato indecente dai cittadini romani, suscitando scalpore, in quanto si sta affrontando un periodo di lunga e permanente crisi, per cui sperperare 20 mila euro per un nuovo logo per rappresentare la Capitale, che tra l’altro riporta anziché il simbolo della corona, di gran lunga più attinente alla città, due palette colorate, è da considerare un gesto quasi smisurato. L’Accademia Linguistica della Crusca, inoltre, prosegue nell’affermare che dunque l’uso – abuso inopportuno della lingua inglese fa perdere alla Capitale ogni connotazione storico – culturale che le è propria, nonché resa grande e riconosciuta, anche in altri tempi, in tutto il mondo. A destare indignazione riguardo la scelta del logo anche ai partiti di opposizione Forza Italia e Fratelli d’Italia, che hanno avanzato la proposta di un referendum online, chiedendo al Sindaco Ignazio Marino di compiere qualche passo indietro, almeno per la questione del logo della Capitale.
Vedi anche: [avatar link=”http://newsgo.it/2015/02/romeyou-arriva-il-nuovo-logo-relazionale-di-roma-capitale/”]RoMe&You arriva il nuovo logo relazionale di Roma Capitale[/avatar]
di Erika Lo Magro
13 febbraio 2015