Parcheggiare la macchina sulle strisce pedonali è uno dei vizi peggiori degli automobilisti, ma la multa non è così scontata come si potrebbe credere. Se la sanzione viene elevata da un ausiliario del traffico, infatti, può essere anche annullata. Cerchiamo di capire perché. Il Giudice di Pace di Torino ha recentemente stabilito che gli ausiliari del traffico non possono multare tutti gli automobilisti, ma soltanto quelli che parcheggiano all’interno delle strisce blu con il “grattino” scaduto e chi è di ostacolo alle manovre di altri veicoli (un concetto ribadito anche dalla Cassazione).
Le auto parcheggiate sui marciapiedi e sulle strisce pedonali non sono invece di loro competenza, ma della polizia municipale. Questo vuol dire che se un ausiliario del traffico multa una vettura al di fuori delle proprie competenze, la sanzione viene automaticamente cancellata. Molti Comuni italiani, però, hanno aumentato i poteri degli stessi ausiliari, facendoli diventare troppo simili a dei vigili, ma dimenticando al tempo stesso le ultime sentenze.
12 febbraio 2015