Scoperto il trucco del carabiniere, ovvero il piano progettato per evitare la decurtazione dei punti dalla patente o addirittura per evitare il ritiro della stessa. Questo è il nuovo piano che sta prendendo piede tra le forze dell’ordine, si tratta di un’ iniziativa partita dalla città di Venezia, precisamente in Fossalta di Portogruaro. Tale modello è stato creato ad opera di un carabiniere che ha architettato questo innovativo progetto, proprio per evitare la decurtazione dei punti dalla patente, nei casi in cui i conducenti, propriamente delle forze dell’ordine, a bordo delle loro autovetture fossero stati fotografati o ripresi durante le corse in auto, sopra la soglia consentita del limite massimo di velocità, sia per quanto riguarda le strade urbane che per quelle extra urbane. Il fatto è emerso in quanto sono sorti dei sospetti per alcuni casi avvenuti, per i quali il responsabile delle violazioni del codice stradale risultava essere sempre un cittadino di origine croata, ogni volta gli venivano imputate delle accuse su vari tipi di infrazioni, ipoteticamente commessi. Così la Procura ha avviato all’incirca una ventina di indagini per episodi analoghi, che sono stati contestati anche da altri cittadini. La città di Venezia, però, è soltanto tra le ultime delle segnalazioni di tali pratiche dei carabinieri, che si stanno diffondendo velocemente per tutta l’Italia.
di Erika Lo Magro
10 febbraio 2015