Torniamo a parlare del film dedicato alla vita di Salvatore Crisafulli, il cui titolo è “Ho voglia di vivere“. E’ ufficilmente aperto un nuovo casting, in quanto necessitano ancora alcuni attori per ultimare la rosa dei personaggi necessari alle riprese.
Si svolgerà a Milano l’incontro, per la precisione sarà domenica 26 aprile, dalle ore 17 in poi, presso lo Speakeasy a Rozzano (MI)– Via Monte Fenice, 9 – per attori anche alle prime armi che vogliono prendere parte al film “Ho voglia di vivere”.
Il film verrà girato in diverse città italiane, tra cui appunto Milano, e alcune scene verranno girate anche in Austria. I provini sono aperti a uomini e donne dai 18 ai 75 anni e anche a bambini e bambine dai 5 anni in poi.
Chi supererà il casting parteciperà alle riprese del film, che si terranno a Milano all’inizio di giugno.
Il film, come abbiamo specificato nel nostro articolo dello scorso 2 aprile, racconta la vita di Salvatore Crisafulli, che dopo un bruttissimo incidente stradale, avvenuto l’11 settembre del 2003, è entrato in coma vegetativo. Dato per morto, ma risvegliatosi dopo poco più di due anni e risultato affetto dalla sindrome di locked-in, ha dichiarato, comunicando attraverso uno speciale computer, che quando era in coma vedeva e sentiva tutto.
Salvatore Crisafulli è divenuto il simbolo della lotta contro l’eutanasia e pro cure compassionevoli. Questo grazie alla Dr.ssa Cecilia Morosini, che durante un viaggio a Milano in camper, si accorse che Salvatore era sveglio, ma nell’impossibilità di comunicare.
La sua storia ha fatto il giro del mondo. Salvatore racconta anche della sua lotta per risvegliarsi da quello stato. Il film, che in parte si ispira anche al libro “Con gli occhi sbarrati” – pubblicato nel 2006, descrive la battaglia di un uomo coraggioso che, seppur costretto a vivere una vita immobilizzato in un letto, si è sempre battuto contro ogni forma di eutanasia.
“Ho voglia di vivere” sarà prodotto da Sicilia Risvegli Onlus.
Saranno presenti al casting:
– PIETRO CRISAFULLI, direttore della produzione e presidente di SICILIA RISVEGLIONLUS;
– WYLLIAM FUMAGALLI, regista televisivo di Speakeasy Lab, produttore e ideatore di MUSIC ON THE RADIO (programma radiofonico in FM 96.1 e sul 288 telemilano), produttore televisivo di vari programmi televisivi tra cui MUSIC ON THE ROAD (in onda su MACH MUSIC SKY per 2 anni tutti i sabati e domeniche), regista e produttore di svariati video musicali nonché regista di cortometraggi;
– ANGELO MATTEOCCI, direttore artistico e presentatore di Speakeasy Lab (programma televisivo in onda sul n°12 Telemilano).
– GIOVANNA MESSINA, presentatrice di Speakeasy Lab (programma televisivo in onda sul n°12 Telemilano), coreografa e ballerina del corpo di ballo styledance, direttrice artistica della sezione danza di vari eventi milanesi, conduttrice radiofonica di Music on The radio (programma radiofonico in FMsu 96.1 e sul 288 Telemilano);
Per ulteriori informazioni contattare Speakeasy Lab, Wylliam Fumagalli, Giovanna Messina – Tel. 320-0963150
di Ester V.