I supermercati Eurospin stanno ritirando dai loro scaffali alcune confezioni di semi per la possibile presenza di sostanze inquinanti che però non sono state precisate. Si tratta di semi di sesamo e altri da utilizzare per la panificazione che recano due marche, “Terra e sole” e “Fertitecnica”. Tutte quelle persone che avessero acquistato il prodotto sono dunque invitate a non consumarlo e a restituirlo nel punto vendita per il rimborso o la sostituzione.
Come riconoscere le confezioni ritirate? Due lotti (14310 e 14311) si riferiscono a “Mix semi per panificazione”, confezione da 200 grammi con il doppio marchio. Altri cinque lotti (14302, 14310, 14317, 14329 e 14335) sono relativi invece alla confezione “Semi di sesamo” da 200 grammi. I semi inquinati sono stati venduti in diverse regioni, vale a dire Lazio, Sardegna, Basilicata, Calabria, Puglia, Abruzzo, Molise, Emilia Romagna, Marche, Toscana e Umbria. Un’ultima precisazione va fatta per lo stabilimento riportato in etichetta, cioè quello di Colfiorito (frazione di Foligno, in provincia di Perugia) e quello di Sant’Eraclio (altra frazione del comune di Foligno).