Per la stagione 2015 sono 8 le Bandiere Blu ottenute dal Lazio. Anzio è l’unico lido premiato nella provincia di Roma, mentre le altre 7 bandiere sventolano in provincia di Latina con Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga, Ventotene-Cala Nave, Latina, Gaeta e Terracina che ottiene il riconoscimento per la prima volta.
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 48 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle 2 agenzie dell’ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale.
Il riconoscimento è assegnato sulla base di parametri relativi alla qualità delle acque di balneazione, alla gestione
ambientale, ai servizi e sicurezza delle spiagge, e all’educazione ambientale, ma anche criteri di gestione sostenibile del territorio relativamente a: certificazione ambientale, depurazione delle acque reflue, raccolta differenziata dei rifiuti, iniziative ambientali, turismo e pesca professionale.
I lidi premiati quest’anno sono stati 280, 7 in più rispetto al 2014. Vince la Liguria con 23 Bandiere Blu, segue la Toscana (18) e le Marche (17). Le nuove assegnazioni del 2015 sono 11: Taggia, Borghetto S.Spirito, S.Margherita Ligure (Liguria); Capaccio (Campania); Terracina (Lazio); Cannobio (Piemonte); Castellaneta (Puglia); Castelsardo, Sorso (Sardegna); Tusa (Sicilia);Rosolina (Veneto).
Bocciature per Abruzzo e Sicilia. Escono di scena Silvi, Rocca S. Giovanni, Ragusa e Marsala.