Al Banco Alimentare del Lazio di Guidonia, Kellogg distribuisce 185 mila colazioni a famiglie bisognose. Durante la giornata di oggi 12 maggio 6 milioni di colazioni verranno distribuite in tutta Italia da Kellogg, destinate alle 21 sedi regionali del Banco Alimentare. Così, anche a Guidonia Kellogg distribuisce 185 mila colazioni a persone e bambini con necessità.
L’iniziativa rientra nel programma di Responsabilità Sociale “Breakfasts for Better Days”, grazie alla quale Kellogg si propone di aiutare i bambini e le famiglie in difficoltà, fornendo loro un aiuto concreto e donando cereali e snack per la prima colazione. I sei milioni di colazioni che sono in corso di distribuzione su tutto il territorio sono state prodotte da Kellogg specificatamente per questa iniziativa benefica.
La prima colazione è il pasto più importante della giornata perché fornisce l’energia necessaria per affrontarla al meglio.
In Italia purtroppo non tutti possono farla: secondo l’ultima fotografia scattata dall’Istat una persona su dieci soffre la fame e il numero degli individui che cadono in stato di povertà alimentare è in continuo aumento. Oltre 6 milioni di persone si trovano in stato di povertà assoluta e tra questi 1 milione 434 mila sono minori. L’indigenza genera la povertà alimentare, ovvero la necessità di dover scegliere se e cosa mangiare; la colazione è il pasto che frequentemente viene cancellato.
Nel nostro Paese circa 15 mila Strutture Caritative distribuiscono pacchi alimentari ed erogano pasti caldi ai bisognosi. Quasi 9 mila di queste sono convenzionate con la Rete Banco Alimentare.
Ogni giorno il Banco Alimentare distribuisce gratuitamente del cibo alle strutture caritative sul territorio, aiutando circa 2 milioni di poveri in Italia, di cui quasi 200 mila sono bambini.
Nel Lazio il Banco Alimentare aiuta 465 strutture caritative che assistono oltre 150 mila persone, quasi 16 mila sono bambini.
“Grazie al programma “Breakfasts for Better Days” stiamo aiutando le famiglie in difficoltà e abbiamo realizzato un’intera produzione di cereali per la prima colazione da consegnare in tutta Italia grazie alla rete del Banco Alimentare.” – ha dichiarato Kati Kaskeala, Direttore Comunicazione Sud Europa di Kellogg. “Lo scorso anno con la campagna “Acquista una confezione, dona una colazione” anche i nostri consumatori hanno partecipato attivamente per raggiungere questo importante risultato di solidarietà, acquistando 6 milioni di confezioni dedicati all’iniziativa.
La nostra aspirazione è quella di essere la più importante azienda sostenitrice della prima colazione ed è per questo che, grazie alla collaborazione con Banco Alimentare, siamo certi di portare un aiuto concreto ai bambini e alle persone bisognose“.“L’emergenza della povertà alimentare che colpisce le famiglie italiane è sempre più preoccupante, come ogni anno ci confermano i dati Istat. – ha dichiarato Giampaolo Scoppa, Presidente di Fondazione Banco Alimentare Onlus in Lazio – L’aiuto che riceviamo dalle aziende è un contributo concreto e prezioso che ci consente di offrire quotidianamente del cibo ai bambini e alle famiglie che ne hanno bisogno. Siamo lieti di collaborare con Kellogg e di consegnare 6 milioni di colazioni in tutta Italia. Iniziative come” Breakfasts for Better Days” di Kellogg sono lodevoli: si rivolgono in particolar modo ai bambini, coloro che più di tutti hanno bisogno di iniziare la giornata con un carico di energia, ed è per questo che abbiamo accolto con grande piacere l’intera campagna”.
“BREAKFAST FOR BETTER DAYS” DI KELLOGG – Breakfasts for Better Days pone la riduzione della fame, in particolare a colazione, come la causa più importante. Kellogg mira a fornire 1 miliardo di porzioni di cereali e snack, di cui oltre la metà prime colazioni, ai bambini e alle famiglie in difficoltà in tutto il mondo entro la fine del 2016. Nel 2013, primo anno dell’iniziativa, Kellogg ha donato più di 400 milioni di porzioni di prodotti, di cui 230 milioni di colazioni nel mondo, 22 milioni in Europa e 1 milione e mezzo in Italia.
BANCO ALIMENTARE – Banco Alimentare dal 1989 recupera in Italia alimenti ancora integri e non scaduti che sarebbero però destinati alla distruzione, perché non più commercializzabili. Salvati dallo spreco, riacquistano valore e diventano ricchezza per chi ha troppo poco. La Rete Banco Alimentare opera ogni giorno in tutt’Italia attraverso 21 Organizzazioni Banco Alimentare dislocate su tutto il territorio nazionale, coordinate dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus. Nel 2014 sono state recuperate 40.448 tonnellate di eccedenze alimentari e raccolte 14.965 tonnellate di prodotti alimentari donati, di cui 9.201 tonnellate durante la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare ®. Sono stati recuperati anche 1.043.351 piatti pronti di cibo cotto dalla ristorazione organizzata, mense aziendali e mense scolastiche, oltre a 319 tonnellate di pane e frutta. Ogni giorno tali alimenti vengono ridistribuiti gratuitamente a circa 8.669 strutture caritative che aiutano circa 1.910.000 poveri in Italia, di cui quasi 200.000 bambini. L’attività di Banco Alimentare è possibile grazie al lavoro quotidiano di 1.869 volontari.
KELLOGG COMPANY – Inoltre, in Kellogg Company ( NYSE: K ), ci impegniamo per migliorare e soddisfare il mondo con food e brand di valore. Con vendite pari a 14,6 miliardi di dollari nel 2014 e più di 1.600 prodotti, Kellogg è l’azienda leader mondiale nei cereali; il secondo più grande produttore di biscotti, cracker e snack salati, azienda leader in Nord America nei cibi surgelati.
In Italia i primi prodotti Kellogg’s® sono stai commercializzati fin dall’inizio del 1930 e nel 1987 è stata costituita Kellogg Italia S.p.A.
I marchi disponibili sul mercato italiano nei comparti dei cereali pronti per la prima colazione, degli snack a base di cereali e degli snack salati – Kellogg’s Corn Flakes®, Special K®, Coco Pops®, Miel Pops®, Kellogg’s Choco Krave ®, Rice Krispies®, All Bran®, Frosties®, Kellogg’s Extra®, Nice Morning®, Nutri Grain® e Pringles® – offrono un contributo per nutrire le famiglie e aiutarle a crescere.
Attraverso la nostra iniziativa Breakfast for Better DaysTM verranno forniti 1 miliardo porzioni di cereali e snacks – oltre la metà delle quali sono colazioni – ai bambini e famiglie in difficoltà di tutto il mondo entro la fine del 2016.
Questa l’iniziativa di oggi da parte della Kellogg Company.