C’è un’altra novità che riguarda il caso delle cartelle Equitalia firmate da dirigenti che non avevano poteri: dopo molte interpretazioni contrastanti della vicenda, l’Agenzia delle Entrate ha deciso di sostituire le 767 persone che hanno firmato i documenti con un concorso.
Una sentenza della Corte Costituzionale ha fatto emergere tutti gli aspetti contradditori della situazione, aprendo a un possibile annullamento delle cartelle. La risposta del Fisco è proprio questo concorso, quello che sarebbe servito già in passato. Il problema per i contribuenti è che in questa maniera i dirigenti avrebbero tutti i poteri necessari e previsti dalla Costituzione, ma allo stesso tempo il Governo potrebbe approvare una legge per far diventare valide le vecchie cartelle.
Le Commissioni Tributarie Provinciali stanno cominciando a dare ragione ai contribuenti, che cosa succederà ora? Un comitato deciderà quanti dirigenti assumere, anche se il numero dovrebbe essere simile a quello ricordato sopra: il concorso, poi, dovrebbe essere ultimato entro la fine del 2016, ma il condizionale è d’obbligo.