In merito ai lavori dei cantieri della metro C, in una nota congiunta Santori – Besi ( DifendiAmo Roma ): “Aderiamo a petizione contro taglio alberi come già accaduto a viale Ipponio“, quanto hanno dichiarato. Difatti, il percorso che sta portando alla predisposizione dei cantieri della metro C è stato ritenuto vergognoso se continuerà a prevedere il taglio di numerosi alberi. In virtù di questo è nata la petizione contro taglio alberi lungo le aree nei pressi della metro C.
“Si tratta di una programmazione dei lavori scellerata e che priva diversi quartieri di un patrimonio ambientale ed estetico ineguagliabile. Di fronte all’ipocrisia di questa Amministrazione non possiamo quindi non aderire alle battaglie che diversi quartieri stanno ponendo in essere per la difesa del proprio territorio e delle prerogative ambientali di questa città. Dal sindaco Marino e dal centrosinistra che amministra questa città ci aspettiamo rassicurazioni e parole chiare, oltre che tangibili interventi tesi ad evitare questo genere di scempi. E’ alquanto imbarazzante che, ogni qualvolta si debba provvedere a un’opera pubblica di questa città, non si riesca a prevedere un piano di interventi teso a salvaguardare alberi che da anni vegliano sulle nostre strade. E’ accaduto a Giulio Agricola in zona Tuscolana, in via Fermi al quartiere Marconi e a viale Ipponio in zona San Giovanni, così come in altre zone della città, ma ciò che preoccupa è che arrivano segnalazioni che ci parlano di altri numerosi alberi a rischio taglio“.
Così in una nota Augusto Santori e Emanuele Besi del comitato DifendiAmo Roma hanno concluso il loro appello.