Le nuove linee guida per la redazione del futuro Programma regionale di prevenzione rifiuti del Lazio, presentato ed approvato con delibera dalla giunta regionale presieduta dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e l ‘assessore ai Rifiuti, Michele Civita e la consigliera regionale, Cristiana Avenali (PiL), già dirigente di Legambiente, prevederà oltre alla diffusione di marchi ecologici regionali nel settore turismo e nella sostenibilità ambientale, l’abolizione dei sacchetti di plastica, l’eliminazione dei volantini pubblicitari, l’ uso di prodotti locali che privilegiano la filiera corta e le produzioni bio per evitare il deterioramento dei prodotti.
Tra le nuove linee guida sarà prevista la diffusione di dosatori per i detergenti ed erogatori di bevande ‘sfuse’ oltre alla vendita di prodotti sfusi come pasta e detersivi, incentivando l’uso dell’acqua di rubinetto ed i vuoti a rendere
“Il miglior rifiuto è quello che non viene prodotto con il Comieco abbiamo stipulato un protocollo che porterà tutta una serie di iniziative incentivanti alla non produzione dei rifiuti, con la grande distribuzione lavoreremo per eliminare gli imballaggi il più possibile, con le società pubbliche e private per intervenire in tutte le azioni positive che portino a evitare la produzione dei rifiuti” conclude Zingaretti.
di Federico Purificati