Luci puntate sul RomArt, Biennale Internazionale di Arte e Cultura, che prenderà il via il 15 maggio e concluderà il 18 maggio 2015. Ad ospitare l’evento, che esplora a 360° questi mondi, dando spazio a pittura, scultura, grafica, fotografia, video e digital art ecc.. sarà la Fiera di Roma. RomArt inaugurerà alle 17.30 di venerdì con la cerimonia alla quale parteciperanno diverse autorità, mentre dalle 18 alle 20 ci sarà l’apertura al pubblico.
Il 16 si aprirà alle 10, alle 17.30 interverrà in conferenza stampa Lucrezia De Domizio Durini, che opera nel campo della cultura internazionale, e Joseph Beuys, che parlerà del proprio impegno per la salvaguardia della natura e del territorio. A seguire sarà presentato un film di Pierparide Tedeschi e Marco Ligabue che a inizio anno è stato selezionato al Festival di New York. Alle 19 sarà il turno di Federico Poggipollini, conosciuto dagli appassionati anche come il Capitano, che presenterà il nuovo album, Nero, che uscirà il 26 maggio, e che in seguito sarà arbitro e giudice del premio Rock’n’art. L’opera vincitrice avrà l’opportunità di comparire sulla copertina della versione in vinile dell’album.
Il 17 maggio sono previsti diversi appuntamenti al RomArt: alle 11 Francesco Gallo Mazzeo e Angelo Sagnelli interverranno in conferenza stampa; alle 13 sarà la volta de “Il simbolismo spirituale nell’arte” con la videoconferenza di Alain Amar. Nel pomeriggio si ripartirà con Maurizio Cohen, che alle 16 terrà una conferenza sui rapporti tra culture materiali e immateriali; alle 17.30 si discuterà della scrittura creativa e alle 19 ci sarà l’assegnazione del Premio RomArt 2015 e dei premi speciali. Alle 13 del 18 maggio la chiusura.