L’aereo C-130 dell’Aeronautica Militare con a bordo l’infermiere di Emergency risultato positivo al virus Ebola, è atterrato questa notte alle 2.50 presso l’aeroporto militare di Pratica di Mare. Dopo la prima assistenza fornita nel reparto di malattie infettive di Sassari l’infermiere sardo è stato trasferito in ambulanza presso l’ospedale Spallanzani di Roma specializzato nella cura e nella ricerca nell’ambito delle malattie infettive e già conosciuto dopo il caso del medico catanese Fabrizio Pulvirenti, il primo italiano (poi guarito) ad aver contratto il virus in Sierra Leone .
“L’infermiere è tranquillo ed è in buone condizioni. Si tratta di una persona generosa ed equilibrata, altrimenti non avrebbe fatto la grande cosa che ha fatto: andare in Sierra Leone a lottare contro il virus” commenta Cecilia Strada, presidente di Emergency, su adnkronos.
di Federico Purificati