Proseguono gli ordinari controlli al Centro Storico contro abusivismo commerciale e altri fenomeni di degrado nella Capitale. Nel corso dell’attività sono state arrestate due persone, mentre una è stata denunciata
Come avvenuto nei giorni scorsi, sono stati condotti i controlli al Centro Storico contro abusivismo commerciale per mano dei Carabinieri della Compagnia Roma Centro, con la stretta collaborazione dei Carabinieri del NAS di Roma. Gli agenti hanno svolto una serie di accurati controlli nel Centro Storico della Capitale per arginare anche altri fenomeni a discapito della città.
Nel particolare, il primo a finire in manette è stato un cittadino, di origine nomade, di 40 anni, senza fissa dimora, nullafacente e già noto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti penali. Questi che è stato fermato dai
militari all’interno di una gelateria, in Piazza di Trevi, perché aveva appena rubato il portafogli a un turista cinese di 71 anni. L’uomo è stato accompagnato in caserma e rimane a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Stessa sorte è toccata ad un altro cittadino. Si tratta di un ragazzo italiano, nullafacente e già con diversi precedenti alle spalle. Il giovane è stato arrestato dai Carabinieri in via dei Fori Imperiali, subito dopo aver rubato una macchina fotografica ad un turista tedesco, di 77 anni. Per questo è stato accompagnato in caserma anche lui, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
La denuncia, invece, è scattata nei confronti di un cittadino del Bangladesh, di 26 anni. L’uomo è stato denunciato perché sorpreso in piazza di Trevi a vendere diversi prodotti, riportanti marchi contraffatti di note case di moda. Tutta la merce è stata sequestrata dai Carabinieri.
Inoltre, durante i controlli al Centro Storico contro abusivismo commerciale sono state contestate varie sanzioni amministrative nei confronti di alcuni titolari.
E’ quanto accaduto ai proprietari di una paninoteca di piazza Barberini, un bar ed un’osteria in via dei Crociferi per aver occupato con alcuni tavoli l’area esterna ai locali, senza avere la relativa concessione. Medesima sorte per i titolari di due ristoranti in via Florida. L’accusa è quella di non aver rispettato i requisiti generali in merito alle norme igenico – sanitarie previste.
Ad esser stati sanzionati anche 4 cittadini, tutti bengalesi. Sono stati multati in piazza Augusto Imperatore e in piazza
dei Cinquecento, per la vendita di rose e ombrelli senza avere le prescritte autorizzazioni.
Infine, sanzionate due persone, le quali stavano svolgendo l’attività di parcheggiatore abusivo in via Marsala insieme ad un artista di strada. Quest’ultimo in quanto sprovvisto delle relative autorizzazioni.
Questo il bilancio a conclusione dei controlli al Centro Storico contro abusivismo commerciale e fenomeni di degrado.