Coldiretti Lazio a Expo, oggi tocca a Latina con la sua mozzarella di bufala

Secondo giorno di Coldiretti Lazio a Expo. E’ il turno della provincia di Latina con la regina indiscussa dell’agro pontino: la mozzarella di bufala

Secondo giorno di Coldiretti Lazio a Expo, nel Padiglione “No Farmers No Party”, dedicato alle eccellenze dell’agroalimentare, alla cultura, alla tradizione del territorio.
Oggi è il turno della provincia di Latina che mette in mostra il suo patrimonio tra terra e mare sfruttando la sua estensione geografica che le permette di esaltare sia le produzioni della pianura pontina che le prelibatezze di pesce della costa.

Al centro dell’attenzione dei visitatori la regina dei formaggi a pasta filata d’Italia, la mozzarella di bufala con degustazioni guidate e seminari tenuti da un esperto per illustrarne le proprietà nutrizionali.
La provincia di Latina registra una produzione importante di mozzarella di bufala, sostenuta da un consorzio costituito ad hoc da Coldiretti Lazio, la Prolab, organizzazione riconosciuta dalla Regione che associa più di 60 produttori per una produzione totale di 74.000 quintali di latte (il 18% della produzione laziale) prodotto da 11 mila capi che sono il 30% dei capi bufalini dell’intera regione (circa 35.000 capi), per un valore pari ad oltre 8 milioni e 300 mila euro. I 5 soci trasformatori presenti in Prolab garantiscono circa 4 mila quintali di mozzarelle per un valore di oltre 3 milioni e mezzo di euro che nel rispetto di un rigoroso disciplinare ne garantisce qualità e sicurezza alimentare.

Nel pomeriggio degustazioni di pesce sott’olio e fritti al cartoccio con illustrazione delle caratteristiche del pesce azzurro e proprietà organolettiche. La pesca nel Tirreno rappresenta un punto fondamentale dell’economia pontina. Il fatturato prodotto dall’attività di pesca sul litorale pontino è di circa 35 milioni di euro annui. Un patrimonio di biodiversità ittica con orate di pezzatura abbondante presenti in prossimità del promontorio del Circeo, ma anche triglie di fango e di scoglio, sogliole, merluzzi, pesce bandiera, gallinelle, e ancora totani, polpi e calamari.

In serata è prevista una cena a base di prodotti tipici accompagnata dall’esibizione degli sbandieratori di Sermoneta e del gruppo folk di Maenza.

Inoltre, vista l’eccezionale ondata di caldo che sta investendo la penisola, la Coldiretti di Latina, ha organizzato a Expo, la distribuzione gratuita di centinaia di chili di frutta fresca italiana di stagione soprattutto a bambini ed anziani.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here