Finiti i primi piani anti-incendi della Capitale. Al via i nuovi. Lo comunica una nota congiunta dell’Assessorato all’Ambiente e Rifiuti e dell’assessorato ai Lavori Pubblici e Protezione Civile di Roma Capitale
“Sono terminati oggi i primi interventi messi in campo da Roma Capitale previsti nel Piano Antincendi Boschivi che coinvolge l’assessorato all’Ambiente e ai Rifiuti e quello ai Lavori Pubblici e alla Protezione Civile. Chiusi gli interventi avviati lunedì a Via Gaulli, Viale degli Ammiragli e Parco Vittime del Razzismo, da oggi i volontari della Protezione Civile, coordinati dal Servizio Giardini e con il supporto di Ama, si occuperanno dello sfalcio e della pulizia di altre aree“. Lo comunica una nota congiunta dell’Assessorato all’Ambiente e Rifiuti e dell’assessorato ai Lavori Pubblici e Protezione Civile di Roma Capitale.
“Si tratta di 2 spartitraffico a Via Ignazio Silone (IX Municipio), un’area di 2.300 mq che prevede la presenza di 10 volontari, due giardinieri del Servizio Giardini e l’utilizzo di 3 decespugliatori – si legge – Tempi previsti di intervento: 4 giorni; l’arredo stradale di Viale Vaticano e dell’area attorno alla Stazione S. Pietro (XIII Municipio), un’area di oltre 8.000 mq con la presenza di 10 volontari, coordinati da un tecnico del Servizio Giardini e l’uso di 4 decespugliatori. Tempi previsti di intervento: 4 giorni; in una giornata, invece, si svolgerà lo sfalcio e la pulizia di Via Leonardo da Vinci (VIII Muncipio), 700 mq curati da 3 volontari della Protezione Civile, coordinati da un giardiniere, con un decespugliatore a disposizione. Sempre all’interno del Piano di prevenzione degli incendi, a cura del Simu (Sviluppo e Infrastrutture Manutenzione Urbana) sono stati effettuati i seguenti interventi di sfalcio e pulizia: Via di Fioranello, Via della Pisana, Via Isacco Newton, parte di Via Boccea , rampa di Via Portuense, Via di Settebagni, Via Casal del Marmo, Via della Storta, rampe di Via della Magliana, Via Trionfale e Via Ardeatina. Il Simu è intervenuto anche sulla pista ciclabile da Ponte Milvio a Castel Giubileo“.
“Nel frattempo – conclude la nota – continuano gli interventi svolti ordinariamente dal Servizio Giardini in quasi 100 aree verdi, sia all’interno dei parchi che nei vari giardini spalmati su tutti i Municipi. Inoltre, da lunedì 20 luglio è previsto un intervento straordinario a cura del Servizio Giardini e di Ama per lo sfalcio e la pulizia di Via Palmiro Togliatti“.