Luciano Pavarotti, nato a Modena il 12 ottobre 1935 e morto nella medesima città il 6 settembre 2007, è stato un tenore italiano conosciuto a livello mondiale.
La passione per l’opera lirica l’ha ereditata dal padre, un panettiere che faceva parte del coro della città e cha ha introdotto il figlio in quel mondo. Il debutto è arrivato nel 1961, quando Pavarotti ha interpretato il ruolo di Rodolfo ne La Bohème. Il decennio successivo è servito a farsi conoscere dal pubblico estero e l’ha portato a cantare a Vienna, Zurigo, Amsterdam e Londra.
Nel 1965 è arrivato a cantare alla Scala di Milano, a New York e San Francisco. Ma è negli anni Settanta che Luciano Pavarotti si è confermato un’icona della Lirica, arrivando a esibirsi nei teatri più prestigiosi sotto la direzione dei direttori più famosi del mondo.
Negli anni Ottanta è stata pubblicata la sua autobiografia, ha cantato a Pechino e si è esibito per il Papa. Successivamente sono nati i “Tre Tenori”, gruppo composto da Luciano Pavarotti, Josè Carreras e Paclido Domingo. Ma Luciano Pavarotti non è stato solo un simbolo della Lirica e in più occasioni si è distinto nel sociale, partecipando e organizzando varie manifestazione con il fine di raccogliere fondi da devolvere principalmente ai bambini del terzo mondo.
Pavarotti è stato sposato con Adua Veroni, dalla quale ha avuto tre figlie e nel 2003 è nata la sua quarta figlia, Alice, avuta da Nicoletta Mantovani, sposata lo stesso anno.
Nel 2006 gli è stato diagnosticato un cancro al pancreas, che ha combattuto fino al 6 settembre 2007, quando alle cinque del mattino si è spento all’età di quasi 72 anni. Nonostante la malattia ha continuato a dare lezioni di canto ad alcuni allievi.
I funerali sono stati celebrati nel Duomo di Modena e hanno partecipato circa 50mila persone tra rappresentanti delle istituzioni nazionali e internazionali, artisti e gente comune. Per suo volere è stato sepolto nel cimitero di Montale Rangone, accanto ai genitori e al figlio Riccardo, gemello di Alice morto durante il parto.
Luciano Pavarotti, icona della Lirica morto il 6 settembre 2007 | ITMTelevision
6 Settembre 2014 @ 10:52
[…] Luciano Pavarotti, icona della Lirica morto il 6 settembre 2007 sembra essere il primo su […]