Pasolini in mostra tra le vie di Roma dal 25 settembre al 4 ottobre: l’evento è stato organizzato dalla Libreria Nuova Europa del Centro Commerciale “I Granai”
Dal 25 settembre al 4 ottobre si terrà a Roma la mostra itinerante “ConPasolini”, un lungo viaggio metropolitano tra le vie della Capitale per commemorare la morte di Pier Paolo Pasolini, avvenuta quaranta anni fa, la notte tra il primo e il 2 novembre 1975.
L’evento organizzato dalla libreria Nuova Europa I Granai (a Roma 70) di Barbara e Francesca Pieralice, su idea di Roberto Ippolito, ha l’obiettivo di far avvicinare il pubblico alla figura poliedrica di Pasolini, uno dei maggiori artisti italiani del XX secolo in qualità di scrittore, poeta, autore e regista cinematografico e teatrale.
Quest’iniziativa, della durata di dieci giorni, porta alla scoperta di Pasolini nella sua interezza, ripercorrendo le varie fasi della sua vita e del suo lavoro mediante film, libri, una mostra fotografica realizzata dall’Archivio Riccardi, canzoni e un percorso guidato in pullman da Monteverde al Mondragone, attraverso i luoghi simbolo che hanno segnato la sua esistenza.
‘Con Pasolini’ è una mostra ricca di appuntamenti interessanti. Il 25 settembre, alle 18.00, il critico letterario Filippo La Porta inaugura la mostra fotografica “I tanti Pisolini”, realizzata dall’Archivio Riccardi e curata da Giovanni Currado e Maurizio Riccardi, in cui saranno visibili ventisei scatti che ritraggono espressioni, posture e abiti tipici dell’artista. Il 26 settembre alle 18.00 la mostra continua con un approfondimento di Irene Coppetta sulle canzoni pasoliniane, con l’accompagnamento della chitarra di Fabio Micalizzi e della voce di Marta La Noce.
Il primo di ottobre, sempre alle 18.00, è la volta dello scrittore Fulvio Abbate con il suo “Pasolini raccontato a tutti”. Il 3 ottobre alle 12.00 Mario Desiati presenta Comizi d’amore, libro di Contrasto che raccoglie la trascrizione del film omonimo di Pasolini, i documenti e le fotografie di scena di Mario Dondero e Angelo Novi. Infine per il 4 ottobre è prevista la visita ai luoghi della Capitale che hanno segnato la vita e il lavoro di Pasolini dal titolo “Le strade di Pisolini”, con partenza alle 9.00 dalla Libreria Nuova Europa I Granai.
di Angelica Leone