Wile E. Coyote e Road Runner è il famoso cartone creato dal regista e sceneggiatore Chuck Jones per Looney Tunes (Warner Bros) nel 1948 e andato in onda per la prima volta il 16 settembre 1949. Il protagonista è il coyote Wile E., costantemente impegnato nel tentativo di catturare Road Runner, un uccello dei deserti americani spesso scambiato per struzzo e conosciuto anche come Beep Beep.
Wile E. Coyote è ossessionato da Beep Beep e ogni puntata escogita un piano per catturarlo, ma alla fine il rivale, noto anche per la sua rapidità, riesce sempre a farla franca, mentre Wile spesso si vede ritorcere contro i suoi stessi piani. L’azione si svolge sempre in quello che è considerato l’ambiente naturale dei due personaggi, le gole della Monument Valley.
Da subito le avventure dei due personaggi appassionarono il pubblico del piccolo schermo, divertito dai continui fallimenti del coyote, ma solo dopo diversi anni fu pubblicata la lista delle nove regole stilate dal creatore:
Regola 1: Beep Beep non può far male a Wile E. Coyote se non dicendo “Beep-Beep!”.
Regola 2: nessuna forza esterna può far male al coyote, tranne la sua inettitudine o il fallimento dei prodotti ACME.
Regola 3: il coyote potrebbe fermarsi in qualsiasi momento, se non fosse un fanatico. (Ripeti con me: “un fanatico è uno che raddoppia i suoi sforzi per ottenere qualcosa anche se ne ha dimenticato il motivo” – George Santayana)
Regola 4: nessun dialogo, mai, tranne “Beep-Beep!”.
Regola 5:: Beep Beep deve restare sulla strada. Altrimenti, logicamente, non si chiamerebbe “Road Runner”.
Regola 6: l’azione deve svolgersi unicamente nell’ambiente naturale dei personaggi, cioè il deserto sud-occidentale degli Stati Uniti.
Regola 7: tutti gli strumenti, gli attrezzi, le armi e gli aggeggi meccanici devono provenire dalla società ACME.
Regola 8: quando è possibile, fa’ che il più grande nemico del Coyote sia la forza di gravità.
Regola 9: i fallimenti umiliano il Coyote più che ferirlo fisicamente.
Wile E. Coyote e Beep Beep apparvero anche al cinema nel 1996 in Space Jam (film con Michael Jordan in cui i due personaggi fanno parte della squadra di basket dei Looney Tunes) e nel 2003 in Looney Tunes: Back in Action, dove Wile ricopre il ruolo di un agente al servizio della Acme Corporation.
Solo nell’ultima puntata Wile E. Coyote riesce a portare a termine il suo intento e cattura Beep Beep.