Incidente nel tunnel della Tangenziale Est: la Polizia Locale di Roma Capitale è intervenuta con due pattuglie
Ieri mattina, domenica 11 ottobre, dalle ore 4,30 alle ore 8, all’interno del tunnel della nuova Tangenziale direzione Salaria si è verificato un brutto incidente che ha causato rallentamenti del traffico e disagi. Sono immediatamente intervenute 2 pattuglie della Polizia, ma i 3 agenti accorsi sono stati messi in seria difficoltà dal forte rumore e dall’alta concentrazione di gas di scarico stagnanti nel tunnel, derivante dall’elevato numero di veicoli presenti.
L’esposizione agli agenti inquinanti ha provocato loro malori da avvelenamento da smog. Sono ora ricoverati in ospedale. I sindacati si ribellano per le cattive condizioni di lavoro a cui è sottoposta la categoria.I 3 agenti della Polizia Locale H1, una vigilessa e 2 vigili, dovevano velocizzare il traffico durante l’ora di punta, aumentato a causa dell’incidente, ma dopo due ore circa di esposizione ai gas tossici sono stati sopraffatti da improvvisi dolori alla testa e conati di vomito, evidenti sintomi di avvelenamento da smog.
Appena ristabilito l’equilibrio e dopo l’intervento dell’AMA per la pulizia della carreggiata dai detriti, alle 7,30 circa gli agenti constatando la persistenza dei malori, sono stati costretti a recarsi in ospedale. Si trovano ora al Pertini, trattenuti per tutti gli accertamenti di routine. I sindacati si ribellano alle cattive condizioni di lavoro a cui sono sottoposti i poliziotti per la lunga e continua esposizione agli agenti inquinanti senza delle corrette ed idonee precauzioni: mascherine antismog a norma CEE, o cambi di personale ogni ora.
Il Sindacato OSPOL-CSA ha indetto a tal proposito un’Assemblea Generale di tutti gli Agenti ed Ufficiali della Polizia Locale di Roma che avrà luogo mercoledì 14 ottobre al comando generale del corpo della Polizia Locale di Roma dalle 7 alle 10 e proseguirà alle 14 fino alle 17.
di Angelica Leone
