A Corviale nasce l’Albergo delle piante, area verde condivisa del quartiere. L’iniziativa è degli artisti volontari Mimmo Rubino e Angelo Sabatiello
A Corviale, il grande palazzo grigio alla periferia ovest di Roma, nasce l’Albergo delle piante: un giardino condiviso all’interno di una piazza che crea un’area comune dove potersi tranquillamente incontrare. L’iniziativa è degli artisti volontari Mimmo Rubino e Angelo Sabatiello.
Per dare nuova vita al quartiere, tutti gli abitanti si sono impegnati a contribuire a questo progetto, nel modo in cui gli era possibile. L’obbiettivo è quello di riempire di piante tutta la scalinata della Piazza del Mercato: Camelie, cactus, alberelli di limone o ortensie. L’idea alla base però era quella di creare un piccolo vivaio pubblico di piante officinali. A curarlo sarebbero, gratuitamente, gli ospiti della Comunità terapeutica Cism Asl Roma D, affacciata sulla Cavea. Inoltre 2 mercoledì al mese Mimmo e Angelo offrono tè caldo, compagnia e la possibilità di condividere l’amore per le piante a chiunque voglia partecipare o aiutare. Portare avanti il progetto in un quartiere come Corviale tuttavia non è una cosa semplice, perché per esempio molte delle piante già presenti sono state rubate. L’ottimismo e l’impegno da parte degli stessi cittadini e dei volontari non manca.
di Angelica Leone