Atac: “A ottobre 2015, grazie alla andata a regime dell’accordo sindacale dello scorso luglio, si è registrato un calo del 35% delle assenze per malattia”
Atac comunica che a ottobre 2015 le assenze per malattia di autisti, macchinisti e operai è calata del 35% rispetto a ottobre 2014. Il risultato è stato raggiunto anche grazie all’entrata in vigore del nuovo accordo sindacale:
“Si tratta, in sostanza, della applicazione delle nuove regole retributive che, dopo essere entrate in vigore a fine 2014 per il personale di staff, amministrativo e della cosiddetta Quarta area (verificatori, controllori parcheggi e corsie preferenziali) con analoghi risultati, ora valgono anche per autisti, macchinisti e operai: una forza lavoro di circa 9.500 dipendenti che con il proprio impegno non solo ha consentito di aumentare la capacità produttiva dell’azienda ma che, proprio in virtù delle prestazioni effettuate, si è anche vista corrispondere un premio per il raggiungimento degli obiettivi pari in media a circa 418 euro”.
Gli accordi con le associazioni sindacali chiaramente hanno portato risultati positivi, hanno semplificato e reso più efficace il sistema retributivo e, dunque, hanno fatto sì che migliorasse anche la qualità del servizio offerto.