Blocco a sorpresa delle auto inquinanti: il Comune di Roma cancellerà le sanzioni comminate oggi ai trasgressori
Ha fatto e sta facendo ancora molto discutere il blocco a sorpresa della circolazione deciso dal Comune di Roma per le auto più inquinanti. Il provvedimento è stato preso alla luce del superamento del limite massimo delle polveri sottili nell’aria, ma il Campidoglio non ha dato alcuna comunicazione, scatenando un putiferio.
Nel corso della giornata di ieri, martedì 10 novembre 2015, il Commissario Francesco Paolo Tronca aveva firmato l’ordinanza per il blocco dalle 7:30 alle 20:30 nella fascia verde per auto a benzina euro 0 ed euro 1, veicoli diesel euro 0, 1 e 2, motocicli e ciclomotori a due, tre e quattro ruote 2 tempi e 4 tempi (euro 0 ed euro 1), microcar diesel euro 0 ed euro 1.
Ora lo stesso Campidoglio ha deciso di fare retromarcia, annunciando che ogni sanzione elevata oggi sarà annullata: prima del passo indietro erano già intervenute due associazioni dei consumatori, Codici e Codacons, che avevano suggerito di fare ricorso contro le eventuali multe.