Lo scorso 20 novembre si è svolta la gara canora di stornelli romani: l’iniziativa è stata promossa da Elena Bonelli
L’evento conclusivo del progetto “Dallo stornello al rap” ha avuto un grande successo: lo scorso 20 novembre l’Auditorium Parco della Musica ha fatto registrare il tutto esaurito per l’iniziativa promossa da Elena Bonelli e dedicata ai giovani artisti romani.
Si è trattato di un grande omaggio alla Capitale, con molti grandi nomi della canzone classica romana che hanno conquistato la platea: ad esempio, Giorgio Onorato ha improvvisato degli stornelli con il rapper G-Max dei Flaminio Maphia. Emozionante, poi, è stato il momento in cui Amedeo Minghi ha cantato la sua “Fijio mio”, senza dimenticare l'”Arrivederci Roma” di Cesare Rascel, il quale ha così voluto onorare il padre Renato.
La gara canora ha visto come finalisti Stefano Natale, Giuliano Crupi, il duo Gabriele Colicchio-Cristian Grignani, Edoardo Basile e Stefano Bernardi. Per quel che riguarda i vincitori, il primo posto è stato conquistato da Cranio Randagio con “Mamma Roma addio”.
Elena Bonelli ha intrattenuto il pubblico con aneddoti sulla canzone romana, mettendo a confronto il rap moderno con l’antico stornello, due generi che hanno molto in comune. Amedeo Minghi era invece il presidente di giuria.