Si terrà Venerdì 19 Febbraio presso l’ Auditorium “Ennio Morricone” di Roma la prima edizione di “St…ART – Itinerari d’arte come nuovo punto di partenza”, spettacolo di musica, danza e letteratura che vedrà protagonisti studenti e scuole danza della Regione Lazio in un evento di sensibilizzazione sul fenomeno del bullismo e verso ogni altra forma di criticità sociale che investe le nuove generazioni. Oltre 200 tra studenti, ballerini e ballerine delle scuole danza laziali si avvicenderanno sul palco dell’Auditorium dell’Università di Tor Vergata attraverso l’interpretazione di composizioni letterarie (poesie, racconti brevi) ed esibizioni musicali e coreografiche.
La rassegna, ideata dall’Associazione CSAIN Lazio e inserita nel Piano annuale di interventi a favore dei Giovani della Città Metropolitana di Roma Capitale, è promossa dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Regione Lazio e dalla Città Metropolitana di Roma Capitale. Gli obiettivi sono spingere i giovani a mettersi alla prova ed esprimersi attraverso l’arte nelle sue molteplici forme, ma anche coinvolgere le nuove generazioni attraverso forme artistiche e linguaggi affini alla cultura giovanile come la musica, la danza e la recitazione. Protagonisti gli studenti del Liceo Scientifico “Edoardo Amaldi” (in rappresentanza degli istituti superiori del municipio VI di Roma) e le migliori scuole danza regionali cimentarsi in un evento originale ed unico nel suo genere. Lo spettacolo, che sarà condotto dal giornalista Gianluca Meola, si articolerà con 20 interpretazioni incrociate tra poesia, musica e danza, suddivise in cinque temi: bullismo, criminalità, violenza sulle donne, uso di droghe e integrazione razziale.