Una Roma lanciatissima in campionato vuole continuare a vincere per mettere pressione al Napoli e per dimenticare la doppia sconfitta subita in Champions League contro il Real Madrid: Spalletti chiede un’immediata reazione e lo fa affidandosi a Dzeko, giocatore dal quale si aspetta molto, come terminale offensivo.
La squadra giallorossa si rende pericolosa sin da primi minuti e ci prova prima con un colpo di testa di Dzeko, poi con un tiro di Perotti fermato da Karnezis e, infine, all’11’, con El Shaarawy, che devia di tacco un lancio di Nainggolan e mette in difficoltà il portiere avversario, costretto a rifugiarsi in calcio d’angolo. Gli uomini di Spalletti pressano alto, non consentono all’Udinese di entrare in partita e al 15′ trovano il gol del vantaggio proprio con la punta bosniaca, che intercetta il pallone di Salah e a tu per tu con il portiere avversario non sbaglia. La Roma è padrona del campo, gestisce la partita, non corre alcun problema in difesa e va anche vicino al raddoppio con El Shaarawy, che al 20′ si invola verso la porta dell’Udinese, ma al momento del tiro la mira non è delle migliori e il pallone finisce fuori. Le difficoltà dei padroni di casa sono evidenti: il baricentro è troppo basso e Thereau è troppo isolato per poter anche solo impensierire i quattro difensori avversari, chiamati in causa solo quando la squadra gestisce il pallone e riorganizza la manovra. Al 28′, ancora una volta, El Shaarawy guida il contropiede annullato da una deviazione di un difensore avversario sul tiro di Dzeko e solo alla mezz’ora i friuliani si fanno vedere in attacco e guadagnano un calcio d’angolo grazie a un’intervento tutt’altro che sicuro di Szczesny su un tiro dalla distanza di Lodi. Ma per la Roma è tutto troppo facile e, dopo aver avuto un’altra con un tiro al volo di Florenzi, il primo tempo si chiude sull’1-0 firmato Dzeko.
Colantuono opera un cambio immediato nel secondo tempo, inserisce Zapata al posto di Edinilson e la squadra appare meno timida rispetto alla prima frazione di gioco, tanto che in 3′ i padroni di casa sfiorano il pareggio prima con un gran tiro di Thereau deviato da Szczesny e poi con il neo entrato Zapata che colpisce il palo con la sua deviazione di testa sul calcio d’angolo battuto da Bruno Fernandes. Dopo un in inizio in affanno, gli ospiti riescono a riprendere il controllo del gioco, ma la partita è molto più equilibrata rispetto al primo tempo. Il piglio diverso con cui sono rientrati in campo i bianconeri, però, non basta e una grande giocata di Florenzi in area (il capitano della Roma prima salta il difensore con un controllo al volo e poi insacca il pallone in rete) sembra chiudere definitivamente la gara. Sembra, ma non è così perché all’85’, dopo un contropiede fallito da Pjanic, l’Udinese riapre la gara grazie alla conclusione di Bruno Fernandes che non lascia scampo al portiere della Roma. L’Udinese ci mette il cuore fino all’ultimo, ma il tempo regalato e la superiorità della squadra di Spalletti impediscono il pareggio. E nel finale Mazzoleni non fischia il fallo su Dzeko nei pressi nell’area di rigore.
La Roma centra l’ottava consecutiva alla Dacia Arena. Primo tempo da padrona assoluta del campo, mai un pericolo e più volte il raddoppio sfiorato. Nel secondo tempo gli uomini di Spalletti corrono qualche rischio in più, ma alla fine i tre punti arrivano. Vincere aiuta a vincere e quanto pare la Roma non ha intenzione di fermarsi in campionato.
Udinese (3-5-2): Karnezis; Widmer, Danilo, Felipe; Adnan, Badu (78′ Kuzmanovic), Lodi, Hallfredsson, Edenilson (46′ Zapata); Bruno Fernandes, Thereau (72′ Matos). A disp: Meret, Romo, Wague, Domizzi, Heurtaux, Pasquale, Guilherme, Kuzmanovic, 17 Armero, Di Natale, Zapata, Balic, Matos. All. Colantuono
Roma (4-2-3-1): Szczesny; Florenzi, Manolas, Zukanovic, Digne; Nainggolan, Keita; Salah (91′ Strootman), Perotti, El Shaarawy (69′ Pjanic); Dzeko. A disp: De Sanctis, Maicon, Torosidis, Emerson, De Rossi, Pjanic, Strootman, Ucan, Iago Falque, Totti. All. Spalletti
Arbitro: Paolo Mazzoleni (Sez. Bergamo)
Assistenti: Manganelli-De Pinto;
Addizionali: Gervasoni-Pinzani;
IV Uomo: Preti
Ammoniti: Nainggolan (R), Keita (R), Dzeko (R), Zapata (U), Danilo (U)
Espulsi:
Marcatori: 15′ Dzeko (R), 74′ Florenzi (R), 85′ Bruno Fernandes (U)
Dzeko e Florenzi regalano l’ottava vittoria consecutiva alla Roma - Sport Go
13 Marzo 2016 @ 16:57
[…] Continua a leggere […]