Irene Leone e Valeria Paraninfi uniscono canto e coreografia per un evento a tutto tondo
Danza e musica spesso si collegano in un solo ed unico abbraccio tale da diventare una cosa sola. Esistono artisti che spesso e volentieri creano delle musiche unicamente per la danza: si pensi a Ciajkovskij e al suo “Lago dei cigni” o “Lo schiaccianoci”. Dall’11 al 13 marzo, a Roma, presso il Centro Culturale Artemia, danza e musica riprendono una nuova armonia comune in “Aria”, spettacolo che vede la collaborazione di Irene Leone, pianista e cantautrice, e di Valeria Paraninfi, danzatrice e coreografa. Le musiche della prima incontrano le coreografie della seconda per proporre al pubblico un racconto nel segno della fusione artistica: un incontro tra soliste, che crea uno spettacolo interattivo.
Con sette brani composti da pianoforte e voce e otto passaggi musicali coreografati, Aria si propone come risposta ad un’esigenza artistica, dove le musiche suggestive della Leone acquistano fisicità grazie allo stile fluido e contemporaneo delle coreografie della Paraninfi (ogni tanto in coppia con Pio Massaro). La stessa Irene Leone ha dichiarato:
“Nelle mie esibizioni ho sempre avvertito l’assenza di un elemento visivo, capace di catturare l’attenzione del pubblico. Così, ho affidato le mie musiche a Valeria che ha creato *ex novo* coreografie capaci di raccontare con il corpo e il movimento il messaggio che io ho espresso attraverso le note”.
di Francesco Fario