Sono allarmanti i numeri resi noti oggi da Il Messaggero in merito all’assenteismo in Campidoglio. Lo scorso anno, infatti, il tasso di assenze dei dipendenti del Comune di Roma è stato di poco inferiore al 23% (22,97 per la precisione).
Si tratta di assenze relative a malattie, ferie e altri permessi, con un totale di circa 5300 lavoratori che rimangono a casa ogni giorno. Il report del Comune sulle presenze di personale ha messo in luce poco più di 23 mila dipendenti complessivi e un assenteismo molto simile a quello del 2014.
Il confronto con le altre città non è positivo, visto che a Milano le assenze sono state pari al 18,6% e a Napoli il 16,2%. Sono rimasti a casa soprattutto i lavoratori del Dipartimento Politiche Abitative (28,8%) e quelli delle Risorse Umane (26,8%).
Il rapporto ha fatto intervenire immediatamente l’associazione dei consumatori Codacons, pronta a rivolgersi alla Corte dei Conti del Lazio e a presentare un esposto per avviare un’indagine in tempi rapidi.