La Lazio è pronta a ripartire e per ritrovare i tre punti deve superare l’ostacolo Sampdoria. In conferenza stampa Inzaghi ha detto che squadra vuole vedere in campo, una propositiva e che scenda in campo per fare risultato. L’Europa ancora non è aritmeticamente impossibile, ma per continuare a sperare i biancocelesti devono fallire il minor numero di partite a disposizione da qui a maggio. Ancora indisponibile Klose, il tecnico dovrà fare a meno anche di Parolo, ma in difesa si affida nuovamente a Basta e Konko.
La Sampdoria parte all’attacco e dopo appena 1′ la Lazio corre il primo pericolo difensivo quando Quagliarella cerca di servire Muriel in area, ma trova Gentiletti pronto a respingere in calcio d’angolo. Gli ospiti non stanno a guardare, si propongono in avanti e grazie a un cross perfetto di Candreva trovano il gol del vantaggio con Djordjevic, che non deve far altro che impattare il pallone servitogli dal compagno di squadra per tornare a festeggiare dopo mesi di digiuno. Il giro palla dei padroni di casa consente agli ospiti di non soffrire l’avanzata avversaria e di cercare l’uno contro uno sulle fasce, con Konko e Keita, particolarmente attivi e in grado di creare la superiorità numerica. Il primo quarto d’ora è dominato dalla squadra di Inzaghi, che ha ben due occasioni per il raddoppio, prima con Keita che tira male dopo essere stato servito in area da Konko, poi con Candreva che da solo in area di rigore non stoppa il pallone e per il tempo per concludere e battere Viviano. E la squadra pochi minuti dopo si ritrova a dover rimpiangere la mancanza di cinismo dato che Fernando approfitta di una disattenzione della retroguardia biancoceleste, recupera il pallone che era diretto a Quaglierella e segna il gol del pareggio. Nel finale entrambe le formazioni hanno la possibilità di andare in vantaggio: la Samp al 37′ lo sfiora con Diakitè che non arriva su un diagonale di un suo compagno di squadra per un soffio; al 39′ è Keita con un rasoterra dalla destra, ma Viviano devia in calcio d’angolo e gli toglie la gioia del gol. Infine, al 44′ Candreva fallisce il rigore conquistato da Keita, tirando male dal dischetto e permettendo a Viviano di bloccare il pallone.
Come nel primo tempo, al rientro è la squadra genovese a creare un doppio pericolo nella stessa azione con Quagliarella e Muriel. Il primo tira da fuori area e si vede ribattere il pallone da Marchetti, il secondo si avventa sul pallone vagante, lo ruba a Konko e impegna nuovamente il portiere biancoceleste, che salva in calcio d’angolo. Meno occasioni nel primo tempo, c’è più equilibrio tra le due squadre e la squadra ospite si fa rivedere in attacco al 62′ quando il pallone di Lulic in area si perde nel nulla dato che nessun compagno di squadra è in quella porzione di campo e pronto a creare un pericolo. Poco dopo, però, Keita serve un assist al bacio a Djordjeiv, ma quest’ultimo riesce clamorosamente a fallire l’appuntamento con il gol e liscia il pallone. La Sampdoria, invece, non fallisce l’occasione per andare in vantaggio e lo fa con un’azione disordinata nata sugli sviluppi di un calcio d’angolo e che vede Marchetti deviare sulla traversa il colpo di testa di Silvestre, ma impotente sulla ribattuta di Diakité. A convalidare il gol ci pensano Gervasoni e la goal technology.
Formazioni ufficiali
SAMPDORIA (3-5-2): Viviano; Diakite, Silvestre, Cassani; De Silvestri, Fernando, Barreto, Krsticic, Dodò; Muriel, Quagliarella. All. Montella. A disp. Brignoli, Puggioni, Pereira, Skriniar, Correa, Christodouloupos, Soriano, Palombo, Sala, Alvarez, Rodriguez.
LAZIO (4-3-3): Marchetti; Basta, Hoedt (46′ Mauricio), Gentiletti, Konko; Onazi, Biglia, Lulic; Candreva, Djordjevic, Keita. All. Inzaghi. A disp. Berisha, Guerrieri, Konko, Braafheid, Mattia, Mauricio, Cataldi, Felipe Anderson, Mauri, Milinkovic, Morrison, Rossi.
Arbitro: Rizzoli (sez. Bologna)
Assistenti: Tonolini e Tegoni
IV Uomo: Barbirati
Addizionali: Gervasoni e Candussio
Ammoniti: Dodò (S), Hoedt, Candreva, Keita, Konko, Gentiletti, Mauricio (L)
Marcatori: Djordjevic (L), Fernando (S)
Lazio: La Lazio cade al Ferraris contro la Samp. Decide il gol dell’ex Diakitè - Sport Go
1 Maggio 2016 @ 20:42
[…] Continua a leggere […]