Il 29 aprile 1961 Luciano Pavarotti, il tenore italiano noto a livello internazionale, debuttò nella lirica sul palcoscenico del Teatro Municipale di Reggio Emilia. L’artista proprio quell’anno era riuscito a ottenere un primo successo grazie alla vittoria nel Concorso Internazionale Achille Peri (compositore emilianoe quello gli valse la consacrazione dato che interpretò il ruolo di Rodolfo ne La bohème di Giacomo Puccini, sotto la direzione di Francesco Molinari Pradelli e la regia di Mafalda Favero.
L’allora 25enne visse una serata memorabile, quella che lanciò in un mondo fatto di successi e riconoscimenti, e quel ruolo gli rimase particolarmente a cuore, come lui stesso ammise.
24 Aprile 2020 @ 16:14
Salve. Aggiungete la possibilità di inviare vía mail le notizie della della vostra pagina. Grazie.