Franco Gabrielli, ex prefetto di Roma e neo capo della Polizia, ieri sera ha visto la finale di Coppa Italia disputata tra Juve e Milan (la vittoria è stata un’altra festa bianconera) allo stadio e ha commentato positivamente la presenza massiccia dei tifosi, criticando, invece, i sostenitori della Lazio e della Roma, che da inizio stagione lo disertano per via dell’installazione delle barriere in Curva:
“Finalmente lo stadio Olimpico pieno? Avete visto, anche con le barriere. Sono felice che sia così. È la dimostrazione che allo stadio si può andare tranquillamente”. Queste le parole di Gabrielli, come riportato dal Corriere dello Sport. “La mia opinione è nota da tempo. Lo stadio è un luogo di pubblico spettacolo nel quale vigono regole in capo a soggetti che le devono far rispettare, in primis il Prefetto. E se c’è qualcuno che continua a riaffermare che lo stadio è terra propria non va bene. Come ho già detto per fortuna la cosa nel prossimo campionato non mi riguarderà più direttamente, se ne occuperà l’autorità di pubblica sicurezza. Noi siamo i primi fautori per togliere tutte le barriere di questo mondo”.
Il capo della Polizia ha continuato sottolineando la necessità di garantire sicurezza nelle curve:
“Nessuno si ricorda come era prima la situazione. Andatevi un po’ a vedere le immagini della Curva Sud e della Nord prima delle barriere – sottolinea il capo della Polizia -. Se una curva ha una capienza di 8700 persone in cui ho accertato 2-300 non riescono nemmeno a vedere la partita, e ce ne stanno invece mediamente 11-12 mila di cosa stiamo parlando? Il problema sarebbero le barriere? Il problema è che le persone vivono una condizione di pericolo e chi ha la responsabilità di mantenere l’ordine e la sicurezza credo si debba interrogare prima che accadano le cose”.
Coppa Italia, Gabrielli: “Finalmente Olimpico pieno anche con le barriere” - Sport Go
22 Maggio 2016 @ 02:58
[…] Continua a leggere […]