Gli ultimi novanta minuti del campionato possono valere il secondo posto per la Roma che, impegnata nella trasferta di Milano, è chiamata a vincere per non avere rimpianti in caso di un passo falso del Napoli (detentore del secondo posto).
La partita è tutt’altro che vivace nei primi 20′, ma la trama di gioco è chiara: il Milan aspetta e la Roma, anche se non trova spazi, fa la partita. La prima occasione da gol è proprio a favore della squadra di Spalletti, che approfitta di un passaggio sbagliato di Alex e si riversa in attacco con Salah, ma senza riuscire a segnare dato che il suo tiro non inquadra lo specchio della porta. L’egiziano, però, si fa perdonare l’azione successiva quando si fa lanciare da Strootman e, arrivato a tu per tu con Donnarumma, non fallisce e porta la Roma in vantaggio. Il Milan non reagisce e prima di vedere una potenziale occasione offensiva bisogna aspettare il 30′, quando Honda prende la palla dopo diversi rimpalli, tira di sinistro, ma trova Szczesny pronto a parare. Pochi minuti dopo rispondono i giallorossi con Pjanic, ma un grande intervento di Donnarumma impedisce di raggiungere il doppio vantaggio. Nel finale gli ospiti cercano il raddoppio e il Milan non sembra in grado di controllare la gara, ma il primo tempo si conclude sullo 0-1.
Nel secondo tempo non cambia la partita e il Milan, complice anche il risultato del Sassuolo contro l’Inter, non dà alcun cenno di reazione. La Roma, invece, come può fa male ai rossoneri e al quarto d’ora arriva il gol dell’ex El Shaarawy che viene servito da Pjanic e dopo uno stop di petto batte il portiere. Per vedere il Milan in attacco bisogna aspettare quasi la mezz’ora quando Honda colpisce con potenza il pallone crossato dalla sinistra e guadagna un calcio d’angolo grazie alla risposta di Szcesny. La festa giallorossa non finisce neanche a causa della vittoria del Napoli e la squadra di Spalletti continua a sfruttare le occasioni a disposizione, proprio come all’82’ quando Palmieri arriva sulla ribattuta del tiro di Salah e segna il suo primo gol in Serie A. Ad accorciare le distanze è il solito Bacca che devia di petto un cross di Locatelli e dopo la respinta del portiere giallorosso trova la zampata vincente.
MILAN (4-3-1-2): Donnarumma; De Sciglio, Mexes, Alex (66′ Calabria), Romagnoli; Bertolacci (56′ Bonaventura), Locatelli, Kucka; Honda; Balotelli (46′ Luiz Adriano), Bacca. All.: Brocchi. A disp.: Abbiati, Lopez, Alex, Calabria, Simic, Bordi, Bertolacci, Mauri, Montolivo, Bonaventura, Boateng, Luiz Adriano.
ROMA (4-3-1-2): Szczesny, Florenzi, Manolas, Ruediger, Digne; Pjanic, De Rossi, Strootman (62′ Totti), Nainggolan; Salah (85′ Dzeko), El Shaarawy (77′ Palmieri). All.: Spalletti. A disp.: De Sanctis, Torosidis, Emerson, Zukanovic, Castan, Maicon, Strootman, Iago Falque, Dzeko,Sadiq.
Arbitro: Rizzoli di Bologna
Assistenti: Costanzo e Manganelli
Assistenti di porta: Orsato e Damato
IV uomo: Barbirati
Reti: 19′ Salah, 60′ El Shaarawy, 82′ Palmieri (R)
Ammoniti: Locatelli, Mexes, Adriano (M)
La Roma cala il tris contro il Milan, ma chiude al terzo posto - Sport Go
14 Maggio 2016 @ 22:59
[…] Continua a leggere […]