La rassegna vedrà alternarsi quindici spettacoli di non più di un quarto d’ora che saranno valutati da giuria e pubblico.
Quindici corti e quindi minuti: c’è un numero ricorrente nella seconda edizione del festival “In Corto Teatrale” del Centro Culturale Artemia, il 15, considerato “fortunato” dalla cosiddetta teoria dei numeri. Non si può quindi che augurare tanta fortuna a una manifestazione che promette di far conoscere le proposte di tanti artisti romani.
L’evento andrà in scena dal 24 al 27 novembre presso il centro di via Amilcare Cucchini, in zona Portuense e sarà una rassegna che vedrà in gara 15 lavori che non dureranno appunto più di un quarto d’ora.
In 900 secondi registi e attori dovranno colpire e impressionare pubblico e giuria per conquistare premi e visibilità. La selezione dei corti è stata molto accurata, in modo da garantire un panorama ampio e vario dal punto di vista teatrale.
La giuria sarà composta da competenze diverse e di alto livello: oltre a Maria Paola Canepa, artista argentina e direttore artistico del Centro Artemia, e Giancarlo Moretti, autore e regista romano nonché direttore artistico di questa manifestazione, ne faranno parte Mirella Mazzeranghi (madrina dell’evento e interprete di tanti spettacoli in Italia e all’estero), Armando Pizzuti (attore teatrale e cinematografico, celebre per aver preso parte al film “The young Pope” di Paolo Sorrentino), i critici Andrea Alessio Cavarretta e Giovanni Palmieri (direttori del blog Kirolandia).
La giuria sceglierà la miglior attrice e il miglior attore, oltre al migliore spettacolo che garantirà l’offerta di una partecipazione alla stagione teatrale 2017 del Centro. Il pubblico sarà fondamentale, in quanto incoraggerà gli artisti e attribuirà con il proprio voto un premio speciale.
Si comincerà giovedì 24 novembre alle 20:30 con “Un clarinetto nel mare”, “La soglia” e “Le maree”. Venerdì 25 novembre, sempre alle 20:30, sarò la volta di “Come una ruota – Stop al femminicidio”, “Uno sguardo nuovo”, “Incubo di una notte di mezza estate” e “Per lei”. Sabato 26 novembre (20:30) andranno in scena “Sogno di una notte”, “Perchè, non posso?”, “Ninna nanna”, “Basto a me stessa” e “E’ (sempre) precariomercato”.
Infine, il festival si concluderà domenica 27 novembre alle 18 con “Countdown”, “Ex-pulsione”, “Carlos, l’ultima volta” e le varie premiazioni. Newsgo metterà a disposizione la propria collaborazione per l’intera durata della rassegna.
Centro Artemia, i vincitori della seconda rassegna "InCorto Teatrale" - newsgo
28 Novembre 2016 @ 11:29
[…] quattro serate intense e propositive si è conclusa la seconda edizione della rassegna “InCorto Teatrale” del Centro Culturale Artemia di via Amilcare Cucchini (zona Portuense). Pubblico numeroso, […]