Il 10 novembre 1775 il Congresso americano approvò la costituzione dei Continental Marine, la forza armata statunitense oggi conosciuta come “Corpo dei Marines”, che entrò in azione per la prima volta il 3 marzo 1776 nelle Bahamas. I Continental Marines furono sciolti, ma successivamente la Camera approvò la fondazione del Corpo dei Marines, il Senato si trovò d’accordo e lo stesso fu per il presidente John Adams, che firmò l’emandamento nel luglio del 1798.
Nonostante questo, la fondazione viene comunque festeggiata il 10 novembre e i Marine furono chiamati in causa già a partire dal 1800. Formati inizialmente per occuparsi della sicurezza sulle navi, negli anni i compiti di questa forza armata si è evoluta e oggi, nonostante abbia meno basi di altre forze armate e usi fondi di strutture maggiori, cerca sempre di mantenere una propria identità.