Fu il principe Carlo III a ordinare la costruzione del del Casinò di Monte Carlo, ormai famoso in tutto il mondo. La decisione la prese nel 1854 per cercare di saldare i conti e alla fine fu una mossa vincente per le finanze di Monaco e per dare prestigio al gioco d’azzardo.
I lavori furono affidati all’architetto Charles Garnier, che si occupò anche dell’Opera di Parigi e che scelse lo stile barocco per l’edificio, arricchito da molti affreschi e sculture.
Le porte del Casinò di Monte Carlo, nel quartiere “La Condamine”, si aprirono per la prima volta il 14 dicembre 1856, ma i primi tentativi non segnarono un grande cambiamento e per farlo avverare il principe decise di affidarsi a François Blanc, che in pochi anni riuscì a invertire la marcia.