Ci si riunisce in famiglia, si gustano i piaceri della tavola imbandita, si porgono i doni ai bambini e poi… si esce. Natale è una solennità a due pagine, una domestica l’altra outdoor. E per il Natale in esterni la Capitale non tradisce le aspettative. Qui una panoramica delle principali mete cittadine nei giorni di festa.
Intanto la passeggiata, il modo più semplice per godersi l’atmosfera natalizia romana, puntando sul centro e apprezzando le luci, il grande abete, i tradizionali presepi. Poi le rassegne per tutti, nei Musei Civici che chiudono solo il 25 e all’Auditorium. Arte, musica, danza, pattinaggio, relax: difficile non trovarvi il proprio Natale su misura.
In questi giorni i grandi monumenti romani riservano sorprese: è il caso dell’Ara Pacis, dove L’Ara com’era, la full immersion all’insegna della “realtà aumentata”, fa gli straordinari aprendo tutte le sere. E i bambini, scartati i regali – ma pure gli adulti appassionati del mondo animale – possono divertirsi e apprendere cose nuove al Bioparco e al Museo Civico di Zoologia.
Infine il teatro: Natale d’antan, e col blasone d’un grande e indimenticabile autore, all’Argentina con un’interessante rilettura di Natale in casa Cupiello.
E se proprio non vi va di spostarvi dal quartiere, niente paura: ci sono i Municipi che organizzano il Natale sul territorio.