28/02/2017 – La vita di Lucio Dalla, arriva al cinema dopo aver calcato le assi del palcoscenico. Da domani fino a mercoledì, negli UCI Cinemas di Parco Leonardo e Porta di Roma, verrà proiettato il docu-film “Caro Lucio ti scrivo” di Riccardo Marchesini.
A cinque anni dalla sua scomparsa, il testo teatrale messo in scena da Cristiano Governa, arriva sugli schermi. La protagonista dell’omaggio al cantautore è la lettera, o meglio le lettere che ogni giorno giungono all’indirizzo bolognese di Dalla. Ad intercettarle è una postina, Egle, che decide di leggere il contenuto delle missive. I mittenti sono i protagonisti di alcune canzoni scritte dall’autore, tra questi Anna e Marco, Futura, l’amico a cui Lucio scrive ne “L’anno che verrà”.
Sullo schermo sono rappresentate sette canzoni scelte dal regista: L’anno che verrà, Com’è profondo il mare, Futura, Meri Luis, La casa in riva al mare, Milano e Anna e Marco. Ogni canzone è una lettera e ogni lettera è il racconto di una storia. Il film, quindi è suddiviso in episodi “abbiamo lavorato di fantasia – racconta Marchesini – ipotizzando gli sviluppi che avrebbero potuto avere quelle storie scritte più di trent’anni fa”.
Il film rappresenta un ritorno alle origini, perché in un’epoca in cui le mail e whatsapp, sono il mezzo di comunicazione più usato, i personaggi delle canzoni si raccontano attraverso le lettere. “La lettera mantiene una forma di romanticismo, di potenza e di calore che gli altri mezzi di comunicazione non possono avere”- spiega Marchesini – “bisogna pensare bene a cosa scrivere perché non si può tornare indietro, si possono fare cancellature ma limitatamente. E poi in una lettera ritrovi una grafia, un odore…una lettera rivela tante cose”.
Oltre alle lettere, altra protagonista del docu-film è Bologna, città natale di Lucio Dalla e fonte di ispirazione dei suoi celebri pezzi.
Il prezzo del biglietto è di 9.20 euro.