Skip to content

1 Comment

  1. Dedicated servers
    19 Aprile 2017 @ 16:26

    Con le sue grandi parate e feste Kigensetsu veniva considerata una delle quattro principali festivita del Giappone ma dato il suo legame con la mitologia scintoista e la nobilta giapponese, fu abolito dopo la Seconda guerra mondiale e per ironia della sorte, l’11 febbraio fu il giorno in cui il generale MacArthur approvo la bozza della Costituzione giapponese nel 1946. La consuetudine piu diffusa e l’esposizione della bandiera giapponese per stimolare il senso di nazionalita nella cittadinanza, ma espressioni evidenti di nazionalismo o patriottismo sono eventi rari, forse perche a tutt’oggi questa festivita risulta relativamente controversa in rapporto alla storia del paese.

    Reply

Rispondi a Dedicated servers Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *