11/03/2017 – Beatrice Rana, giovane pianista pugliese, mercoledì, ritorna a Santa Cecilia nella veste di solista per un recital dedicato a Johann Sebastian Bach e alle imponenti Variazioni Goldberg.
A soli ventiquattro anni, la pianista Beatrice Rana si è già imposta nel panorama musicale internazionale ottenendo l’apprezzamento e l’interesse di associazioni concertistiche, direttori d’orchestra, critici e pubblico di numerosi Paesi. E’ ospite di numerosi concerti e dei festival internazionali più rinomati. Nata da una famiglia di musicisti, Beatrice Rana ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di quattro anni ed ha debuttato in orchestra a nove anni. Si è esibita per la prima volta nella stagione sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel gennaio 2015 a soli 21 anni. Nel corso della stagione 2016/2017, intraprenderà un tour internazionale in cui presenterà, appunto le Variazioni Goldberg di Bach in diverse prestigiose sale.
Il giudizio sulle Variazioni Goldberg, è che sono una delle opere fondamentali del repertorio di Bach. Scritte dal compositore tra il 1741 e il 1742 traggono il titolo da un aneddoto raccontato nel 1802 da Nikolaus Forkel, primo biografo del musicista. Secondo Forkel, la composizione era stata commissionata a Bach da un nobiluomo di Dresda, Hermann Carl von Keyserlingk, che soffriva di insonnia e che alleviava la noia delle notti insonni ascoltando brani per clavicembalo suonati da Johann Gottlieb Goldberg, che eseguì anche l’aria con diverse variazioni.
Il biglietti per assistere allo spettacolo variano da 18 a 38 euro. Il concerto sarà trasmesso in diretta da Rai Radio Tre e in differita su Rai 5 il 27 aprile alle ore 21,15.