11/03/2017 – Incontro, questo pomeriggio alle 18, tra filosofia e musica nella splendida cornice del Teatro di Villa Torlonia. La conferenza spettacolo intitolata “Il tempo del passaggio e l’immaginazione” è curata da Sandro Salerno e Francesco Franci. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Dipartimento Attività Culturali e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con la Rivista dei Dioscuri e l’Associazione civile e culturale “Roma”. Coordinamento organizzativo Zètema Progetto Cultura.
L’incontro sarà diviso in due parti distinte, ma complementari. Il dibattito, prendendo spunto dal mito di Crono, si aprirà con la riflessione sull’animo umano, nel cui interno albergano Caos, Tempo e leggi degli Dei. La molteplicità dell’essere umano, spesso lo spinge a cambiare, quasi fosse una necessità per sopravvivere. Legato a questo concetto, ci sarà l’intervento di Francesco Franci, che leggerà alcuni brani tratti dall’opera del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche “Così parlò Zarathustra”. Nel testo del filosofo, si affronta il concetto di superuomo e alla sua volontà di potenza. La lettura dei brani sarà accompagnata da una rielaborazione elettronica live dell’essai del laboratorio di Teatro Vitti Opera per Zaratustra Cabaret.
L’incontro si concluderà con un concerto live di musica elettronica di Fabio A. Scanzani tratto dal suo recente lavoro “Alchimie sonore: l’armonia dell’universo è scritta nel nostro DNA”.
L’ingresso per partecipare all’incontro è libero.