Domani dalle 15 al Palazzo del Quirinale, una guida e due attori professionisti in costume d’epoca, si alterneranno e vi condurranno, con una visita teatralizzata, nei luoghi in cui il Marchese del Grillo ha vissuto rievocandone scherzi e vicissitudini. Onofrio del Grillo nacque a Fabriano nel 1714, a causa della situazione economica familiare non florida fu costretto a trasferirsi a Roma presso uno zio benestante. Alla morte dello zio nel 1757 divenne ricchissimo grazie alla sua eredità; fu ammesso nella Corte Pontificia e si rese subito celebre per il suo carattere eccentrico. Iscritto al patriziato romano, il Papa di allora gli conferì il rango di marchese. Le sue gesta e la fama dei suoi colossali scherzi si diffusero in tutta Roma e furono notevolmente ampliate dalla voce popolare che probabilmente fuse episodi attribuibili a diversi membri della famiglia. Ritiratosi in età avanzata nella città natale, acquistò e fece restaurare nel 1771 una grande villa con parco, ancora esistente, dove trascorse l’ultimo periodo della vita. Morì infatti a Fabriano, a 73 anni, nella suddetta residenza estiva, ma la sua salma è sepolta nella basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini a Roma.
Da Piazza del Quirinale al Rione Monti scoprirete chi era davvero Onofrio del Grillo, il periodo in cui visse e i personaggi che frequentò in vita: dallo zio all’usuraio, dal ciabattino al carbonaro fino a Papa Clemente XIV. Non si parteciperà solo alla classica visita guidata ma ad un vero spettacolo teatrale, innestato nel percorso, che vi permetterà di conoscere il “volto umano” dei personaggi storici che hanno vissuto in quell’epoca. Una visita adatta a tutta la famiglia per passare una piacevolissima esperienza.
Luogo: (appuntamento 15 minuti prima dell’inizio) Piazza del Quirinale – c/o Gabbiotto verde della Polizia
Prezzi: 13€ ridotto convenzionati: imperial card e/0 WeKard. 15€ intero. 8€ under 18. 2€ under 10
Prenotazione obbligatoria: telefonando al numero 334/3006636 – 0651963729
Modalità di pagamento: in contanti alla guida.
La quota include: visita guidata condotta dal nostro storico dell’arte autorizzato, performance attori professionisti, noleggio whisper.