09/03/2016 – L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia torna ai Musei Capitolini per l’apertura straordinaria del sabato sera con il biglietto a un euro. Il pubblico potrà accedere alle sale dei Musei Capitolini dalle 20 alle 24(ultimo ingresso ore 23), visitarne mostre e collezioni permanenti. In programma anche un test sensoriale con i vini e i salumi dei Castelli Romani realizzato in collaborazione con Agro Camera.
Sabato la musica tornerà ad animare le sale dei Musei Capitolini durante il nuovo appuntamento con le aperture straordinarie serali. L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sarà protagonista con i suoi musicisti delle iniziative che coinvolgeranno il pubblico attraverso lo svolgimento di laboratori musicali per le famiglie, esibizioni di brani jazz e concerti di musica classica.
Si partirà alle 20.15 in Pinacoteca, nella Sala Pietro da Cortona, all’interno della quale un laboratorio musicale avvierà alla pratica e alla conoscenza linguistica un pubblico di piccoli e grandi. Sempre alle 20.15, risuoneranno le note jazz e swing all’interno dell’Esedra del Marc’Aurelio. Successivamente i ragazzi della JuniOrchestra proporranno un programma che spazierà dalla musica classica alla musica contemporanea. Alle ore 20.30 sarà l’Ensemble di arpe ad allietare la platea del Salone di Palazzo Nuovo con le armonie più delicate di Bizet, Haendel, Pachelbel, Paradisi, Sphor e Hasselmanns.
Proseguiranno anche gli appuntamenti di animazione del week-end nei piccoli musei a ingresso gratuito negli orari di apertura ordinaria. Al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, MuSa Jazz presenterà “Jazz in Trio”. Domenica, alle ore 11.30, al Museo Carlo Bilotti sarà protagonista la musica di Johann Sebastian Bach con “Tre solisti per Bach” a cura di MuSa Classica.
Le iniziative sono promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, proseguiranno ogni sabato fino al 25 marzo con una serie di appuntamenti realizzati in collaborazione con: Teatro di Roma (18 marzo) e Fondazione Musica per Roma (25 marzo).