02/03/2017 – Venerdì e sabato, torna al Museo dell’Ara Pacis “L’Ara com’era”. Attraverso il racconto multimediale, si intrecciano storia e tecnologia, per una visita multisensoriale dell’Ara Pacis. Personaggi, divinità e animali si animano in 3D per illustrare, le origini di Roma e della famiglia di Augusto.
Il percorso è articolato in 9 punti con la combinazione di riprese cinematografiche e realtà virtuale. Lo spettatore, indossando occhiali 3D viene trasportato nell’Ara Pacis di oggi per poi essere proiettato in uno spazio bianco in cui appare il monumento originale e Augusto, guida speciale in questo viaggio alla scoperta del Campo Marzio.
Grazie ad una ricostruzione in 3D, si può ammirare il Campo Marzio dall’alto, l’area comprendente il Pantheon, i Saepta Julia, il Mausoleo di Augusto e l’Acquedotto, visibili nel loro antico splendore. Augusto, successivamente, guida il visitatore davanti all’Ara Pacis, qui si assiste alla ricostruzione del rituale del sacrificio. Il 3D viene supportato dal coinvolgimento di attori veri. Dopo il sacrificio, lo spettatore ritorna alla realtà e prosegue il percorso attraverso l’Ara Pacis.
Al termine del percorso, rivolto verso il Mausoleo, il visitatore ritrova Augusto questa volta accompagnato dalla sua famiglia. Il corteo lo circonda e lo protegge mentre compie il gesto sacro. Augusto e la sua famiglia, per la prima volta nella storia, sono rappresentati tutti insieme su un monumento pubblico.
L’ingresso alla visita è consentito dalle 19.30 alle 24 (ultimo ingresso ore 23), Il costo del biglietto è: 12 euro intero, 10 euro ridotto.