Da venerdì al 2 aprile, il Teatro San Paolo, ospita una nuova commedia teatrale con canzoni cantate dal vivo dagli attori: “Roma’ntica”. Andata in scena l’ultima volta nel 1999 a Roma, ha ricevuto enorme successo e positive recensioni delle critica.
L’ambientazione è la Roma dell’anno 1814, momento in cui si assiste al ritorno in Vaticano di Papa Pio VII dopo l’esilio voluto da Napoleone. La trama prende spunto da vicende storiche reali per poi seguire un suo svolgimento romanzato. Un intreccio di storie popolari: l’amore tormentato tra Romolo e Ninetta che aspetta da due anni che lui si decida a sposarla; la spasmodica ricerca di Sophie venuta a Roma per Marcel (capo delle guardie napoleoniche) con il solo scopo di salvare la propria condizione sociale ormai compromessa al cui seguito troviamo la sua serva ribelle Marie; la prostituta Orsa che ci svela il suo dramma personale, la simpatica Suor Leona con i sui vizi segreti; la Sora Beatrice, mamma di Romolo e compagna di Nerone, un burbero ciabattino che parte al seguito di Napoleone sedotto dalla sue idee rivoluzionarie e molti altri.
Nella commedia tutti i personaggi sono protagonisti delle proprie storie, che inevitabilmente si intrecciano con quelle degli altri sino a fondersi le une con le altre in una miscela di gag comiche esplosive e sorprendenti. Nell’opera si evidenziano i primi sentimenti patriottici e di ribellione al potere temporale del Papa e degli occupanti francesi seppur dettati da un’intolleranza personale più che da un comune sentimento sociale.
La regia è dell’autore ed attore Andrea Antonelli, come le musiche ed i testi delle canzoni che impreziosiscono la rappresentazione, i sedici attori che compongono il cast sono artisti emergenti e professionisti, selezionati tra chi avesse una sostanziale esperienza teatrale ed, al contempo, qualità linguistiche, dialettali e canore, tutti orgogliosi delle proprie radici storiche, che attingono appunto alle vicende narrate.
Luogo: Teatro San Poalo, Viale di San Poalo 12
Info: www.teatrosanpaolo.it