04/03/2017 – Torna in scena dopo alcuni anni di silenzio, il Romeo e Giulietta di Mimmo Strati. Da giovedì lo spettacolo “Romeo e Giulietta… paccavano eccome” torna a calcare le scene del Teatro delle Muse (via Forlì, 43). Il testo diretto da Strati con la collaborazione di Maria Elisabetta Alaimo, vede in scena diversi attori tra cui Marisol Serago, Cesare Cesarini, Anita Pusceddu, Flavia Faloppa, Francesco Falco, Andrea Carpiceci, Giulia Debe’, Arianna Polidori, Tommaso Moro.
Lo spettacolo ruota attorno ad un’attrice disoccupata, che per pura casualità si trova a gestire un corso di teatro all’interno di un istituto tecnico autogestito. Il testo da mettere in scena è appunto Romeo e Giulietta di William Shakespeare. L’attrice/professoressa, si trova a dover affrontare una classe difficile. Gli allievi sono aggressivi e sgarbati, hanno un comportamento spavaldo nei suoi confronti. Le uniche interessate al suo corso, sono due ragazze totalmente diverse tra loro. Una proviene da una famiglia aristocratica, l’altra è una ragazza timida che nasconde problemi di anoressia. Nonostante il quadro non sia dei migliori, la protagonista non si dà per vinta. Grazie al testo e alla bellezza della prosa, riesce ad arrivare ai suoi allievi, che rivelano il loro vero volto. Sono ragazzi insicuri e pieni di problemi.
Lo spettacolo si sviluppa su un doppio registro, dalla magia del teatro, si passa alla vita quotidiana fatta di battute, passioni calcistiche e ricordi, spesso dolorosi che il teatro fa riaffiorare. Lo spettacolo ci racconta il mondo della scuola, e del teatro in modo divertente, istruttivo e anche un po’ malinconico.
Per assistere allo spettacolo il costo del biglietto è: 22 euro intero, 16 euro ridotto.