Sulla Colombo i limiti di velocità sono coperti

10/04/2017 – Limiti di velocità su via Cristoforo Colombo, che collega Roma a Ostia. I segnali sono coperti da buste di plastica nere tra il Raccordo Anulare e via di Malafede.

Il problema è sorto a febbraio quando sulla strada sono apparse le radici degli alberi collocati vicino alla strada. Ciò ha indotto i comandanti del VIII, IX e X gruppo della polizia locale a ridurre i limiti di velocità sul tratto di strada interessato. La decisione di ridurre la velocità a 30-50 chilometri orari è stata presa a causa della mancanza di fondi, per aggiustare il manto stradale.

L’intervento degli addetti del Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana di Roma Capitale,  ha inserito la Colombo tra i cantieri prioritari da risolvere entro breve. Nel frattempo i segnali di limite di velocità sono stati installati, ma visto la prossimità dei lavori, sono risultati inutili e quindi sono stati coperti.

“Si coprono e si scoprono i limiti di velocità imposti ed abbassati a causa delle note problematiche del manto stradale che probabilmente è stato causa di qualche incidente stradale. – commenta il Sulpl Roma in una nota – In questa giungla di limiti, divieti e cambi di velocità, in attesa di vedere ripristinata con lavori la sicurezza della importante arteria, siamo riusciti forse a capire come si interviene per decidere la velocità da apporre su di una strada. Nel frattempo noi dobbiamo operare cercando di ricordarci che tipo di limite esiste e dobbiamo fornire informazioni il più possibile corrette ai cittadini”, conclude il sindacato della Polizia Locale di Roma Capitale.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here